Ingredienti:
1 Pan di Spagna, 2 cucchiai di grand marnier, 50 g di cioccolato fondente, 1 dl di panna.
Per la farcia: 60 g di zucchero, 3 uova, 25 g di farina, 1 dl di vino bianco, 1,8 dl di panna fresca, 1,8 dl di marsala.
Ingredienti: Per il Pan di Spagna:
300 g di farina,8 uova,250 g di zucchero, scorza grattugiata di 1 limone1 bustina di vanillina,1 bustina di lievito per dolci, sale.
Preparazione:
Preparate il pan di Spagna: In una terrina lavorate a lungo con uno sbattitore elettrico le uova intere con lo zucchero e un pizzico di sale finché saranno diventate spumose. (Per immettere gli altri ingredienti adoperate un cucchiaio di legno) mescolando con molta delicatezza , incorporate la farina
setacciata ,la scorza del limone lavata e grattugiata e la vanillina da ultimo unite il lievito. Va sempre rigirato dal basso verso l’alto in modo da non sgonfiare le uova. Versate il composto in uno stampo imburrato ed infarinato,di circa 26 cm di diametro passate in forno già caldo (180°) per circa 45 minuti. Spegnete il forno e lasciate il dolce per altri 5 minuti. Sfornatelo, e lasciatelo intiepidire prima di toglierlo dalla teglia . Per farcirlo lasciatelo prima raffreddare completamente.
Ora preparate la farcia allo zabaione: scaldando il vino e il marsala in un tegamino. Mescolate bene insieme le uova e lo zucchero e poi, poco alla volta, la farina setacciata in modo che non si formino grumi. Allungate il tutto con il vino caldo e mescolate. Mettete la crema sul fuoco e fate andare a fiamma bassa, sempre mescolando, per 3-4 minuti. Lasciatela raffreddare e quindi amalgamatevi la panna montata.
Spennellate di grand marnier uno dei due dischi di pan di Spagna e copritelo con un terzo della farcia allo zabaione. Stendetevi sopra il secondo disco e procedete nello stesso modo, bagnando con il liquore e farcendo con la crema che andrà a ricoprire l’intera superficie, inclusi i bordi. e con la panna. Usando una siringa da pasticcere con il foro a stella disegnate delle linee tipo ruota e cospargete la superficie con il cioccolato grattugiato così da create dei motivi decorativi.
Nessun commento:
Posta un commento