lunedì 26 settembre 2011

Crostata di uva e banane

crostata di uva e banane,crostata,crostate,crostata di uva,crostata di banane,uva,banane,Ingredienti:

Per la pasta frolla:
150 g di farina,
70 g di burro,
50 g di zucchero,
un pizzico di sale,
2 tuorli (uova piccole),
burro e farina per lo stampo.

Per la crema:
1/4 di latte,
60 g di zucchero,
20 g di farina,
2 uova,
4 savoiardi,
1 bustina di vaniglia,
poco rum, sale.

Per decorare:
1 grossa banana,
20 chicchi di uva bianca e nera piuttosto grossi,
100 g di gelatina di albicocche.

Preparazione:

Impastate la farina con il burro e un pizzico di sale; unite i due tuorli e per ultimo lo zucchero. Impastate bene, raccogliete l’impasto a palla in una ciotola che chiuderete con un foglio di alluminio, e lasciate riposare in frigorifero per almeno mezz’ora. In un casseruolino mettete la farina, un pizzi chino di sale, la vaniglia, i uovo intero e i tuorlo e mescolate con cura. Diluite con il latte freddo continuando a me scolare. Portate su fuoco dolce e, sempre mescolando, fatela arrivare al punto di ebollizione. Toglietela subito dal fuoco e lasciatela intiepidire. Imburrate uno stampo da crostate rotondo con bordo basso e scannellato (28 cm di diametro) e infarinatelo. Tirate la pasta, ricoprite il fondo e le pareti dello stampo, riempitelo con i savoiardi sbriciolati finemente e bagnati con un paio di cucchiai di rum e coprite con la crema. Mettete la tortiera nel forno già caldo e lasciate cuocere per 30-40 minuti. La sciate raffreddare la crostata nello stampo, poi disponetela sul piatto di portata. Decoratela con rondelle di banana non troppo sottili alternate a chicchi d’uva bianca e nera. Diluite a caldo la gelatina di albicocche con un cucchiaio d’acqua, spennellate la superficie e servite.

Nessun commento:

Posta un commento