lunedì 14 marzo 2011

Biscotti ventaglio al cioccolato

Biscotti ventaglio al cioccolato.jpg

Ingredienti per 6/8 persone

farina bianca 00 gr 260
burro freschissimo gr. 200
cioccolato fondente gr. 200
zucchero semolato gr. 150
mandorle gr. 100
quattro uova , una bustina di vanillina
un limone , sale.

Preparazione:

Sbollentate e pelate le mandorle, poi stendetele su una placca e mettetele in forno lasciandole asciugare bene (non dovranno assolutamente colorirsi), quindi toglietele e lasciatele raffreddare. Solo allora mettetele in un

mortaio e, unendo di tanto in tanto un poco di zucchero, pestatele riducendole in polvere finissima. Versate sulla spianatoia 250 gr. di farina precedentemente setacciata, unitevi la polvere di mandorle, il rimanente zucchero, la scorzetta grattugiata del limone, la vanillina ed un pizzichino di sale. Mescolate assieme gli ingredienti e fate la fontana; mettetevi in mezzo quattro tuorli, il burro ammorbidito a pezzetti ed impastate tutto lavorando solo quel tanto che basta per amalgamare gli ingredienti. Fate poi con la pasta una palla, avvolgetela in un foglio di carta oleata e ponetela nello scomparto meno freddo del frigorifero per circa due ore. Imburrate una o due placche del forno e spolverizzatele con poca farina bianca, scuotendole bene per farne cadere l’eccedenza. Tagliuzzate finemente il cioccolato e mettetelo in una casseruolina. Quando la pasta avrà riposato il tempo necessario, levatela
dalla carta, con il matterello stendetela all’altezza di mezzo cm. poi, con un taglia pasta rotondo del diametro di circa 10 cm. o poco meno, ritagliate la pasta, rimpastate i ritagli, stendete di nuovo la pasta e ricavatene degli altri dischetti. Infine tagliate i dischi in quattro; con una spatola accomodate i triangoli fatti sulla placca del forno, continuando così sino ad aver esaurito la pasta, cuoceteli poi in forno a 190° per circa 15 minuti. Appena freddi immergete la sommità del triangolo nel cioccolato sciolto, fateli asciugare su un foglio di carta oleata e serviteli.
Tempo necessario circa due ore di preparazione, più due ore di riposo della pasta.

Nessun commento:

Posta un commento