Per la pasta:500 grammi di farina di grano duro
un pizzico di sale
½ bicchiere d’olio
100 grammi di strutto
½ bicchiere di marsala secco
Per il ripieno con la ricotta:1 kg di ricotta vaccina
250 grammi di zucchero
qualche pizzico di cannella in polvere
2 uova
Cioccolato fondente a scaglie o grattugiato a piacere
1 uovo battuto per spennellare
Preparazione
Collocate la farina a fontana al centro ponete le due uova, lo strutto e l’olio d’oliva, agevolandovi con poca acqua tiepida ed il ½ bicchiere di marsala, realizzate un impasto molto sodo, ma lavorato moltissimo, ora
appiattite e lavoratelo bene con le mani , ravvolgendolo su se stesso; infine realizzate una palla e lasciatela riposare per almeno due ore.
Tirate la pasta ottenendo una sfoglia dello spessore di circa 2 millimetri. Ricavatene 12 dischi di circa 15 centimetri di diametro.
Spennellate il bordo con l’uovo per un centimetro, perché possa incollarsi e quindi, pizzicandolo tra pollice ed indice, a spazi di un paio di
Ora preparate la farcia:A parte, mescolate con la frusta elettrica la ricotta fino a renderla finemente omogenea, quindi unite lo zucchero, ma prima di aver raggiunto la dose, assaggiatela: la ricotta deve acquistare sapidità, ma non stucchevole sapore dolce.
Aggiungete la cannella in polvere ed infine incorporate le uova e se volete il cioccolato fondente grattugiato.
Distribuite il ripieno nei 12 ciotole di pasta e non preoccupatevi se sembreranno troppo colmi non fuoriusciranno in cottura. Infornate su una placca rivestita di carta da forno a 180° per circa 25 minuti. Segno inconfondibile di cottura è che le cassatelle siano ben dorate e con qualche ampia macchia marrone chiaro sulla superficie del ripieno (non impensieritevi non è bruciata!). A questo punto, tiratele fuori dal forno e spennellate le cassatelle con l’uovo battuto. Rimettete in forno giusto il tempo che l’uovo aggiunga lucidità al dolce. Lasciate raffreddare, per poi conservarle in luogo fresco e asciutto.
IIMMMMM LEZİZ
RispondiElimina