Siamo ormai nella stagione in cui questo frutto assume il ruolo di protagonista assoluto delle nostre tavole. Non c’è quadro antico o contemporaneo, che riguardi la gastronomia, che non comprenda la figura dei grappoli d’uva tra le portate d’onore. Eccovi qui una delle tante ricette che comprendono l'uva.
2 kg d’uva (per ottenere un litro di succo); 130 g di farina; 75 g di zucchero.
Preparazione:
Lavare accuratamente l‘uva; staccare gli acini e metterli in un tegame con lo zucchero. Porre il tegame sul fuoco, portare ad ebollizione e far bollire per qualche minuto finché gli acini si saranno rotti; togliere dal fuoco e passare al setaccio. Setacciare la farina in una ciotola e versare, poco alla volta, il succo d’uva
mescolando continuamente per non formare grumi. Mettere il composto in una casseruola di acciaio inossidabile sul fuoco; portare lentamente ad ebollizione sempre mescolando con un cucchiaio di legno e far cuocere per 8-10 minuti. Versare il composto in uno stampo inumidito; far raffreddare e tenere in frigorifero per almeno due ore. Al momento di servire, immergere velocemente lo stampo in acqua calda e capovolgerlo sul piatto di portata sformando il budino. Decorarlo con qualche acino d’uva.
Nessun commento:
Posta un commento