500 gr. di belle fragole,
zucchero, rhum
250 gr. farina
15 gr. di lievito
2 prese di sale fino
100 gr. di burro
200 gr. di zucchero a velo
una presa di vaniglina
2 uova intere
1 bicchiere di latte
marmellata di fragola o di lamponi
panna montata
Preparazione:
Pulite 500 gr. di belle fragole, spolveratele di zucchero, bagnatele di rhum e mettetele a parte in una scodella. Passate al setaccio 250 gr. di
buona farina unitamente a 15 gr. di lievito artificiale e 2 prese di sale fino. Mettete a parte. Lavorate in una catinella servendovi della frusta 100 gr. di burro molle al quale aggiungerete 200 gr. di zucchero in polvere ed una presa di vaniglina mescolando finché vi riuscirà ben cremosa. Unite 2 uova intere continuando a mescolare per alcuni minuti.
Unite ora la farina che avete da parte incorporatela un po’ per volta e bagnate con 1 bicchiere di latte che pure verserete un po’ alla volta in modo da ottenere un impasto perfetto.
Versate il composto in uno stampo da torte di forma quadrata che avrete unto e infarinato; cuocete a forno moderato durante 25-30 minuti. Dopo sfornato e freddo che sia, tagliatelo in due strati orizzontalmente; stendete sullo strato inferiore un po’ di marmellata di fragola o di lamponi e ricoprite con l’altro strato. Sistemate il gateau sul piatto da portata e poco prima di servirlo montate della panna che addolcirete con 2 cucchiai di zucchero a velo vanigliato.
Distribuite la panna montata sopra il gateau e sui bordi servendovi della spatolina o di un coltello.
Attorno alla parte inferiore del gateau farete una bordura di fragole mentre sulla parte superiore del gateau distribuirete le fragole in ordine sparso.
N.B. Se non avete a disposizione la panna di latte per fare la Chantilly, potete sostituire la copertura con una buona crema pasticcera.
Nessun commento:
Posta un commento