g 500 di farina
g 50 di zucchero
g 200 di burro
4 uova, sale
1 bustina di Vanillina
1 bustina di lievito di birra
g 100 di uvetta
g 100 di canditi misti,
Per decorare:
1 uovo
g 50 di miele
1 astuccio di zucchero a granella,
Preparazione:
Reidratate il Lievito di birra Secco Naturale secondo le indicazioni della bustina,unitelo alla farina insieme con le uova, lo zucchero, il burro ammorbidito, un pizzico di sale e la Vanillina , Impastate fino
ad ottenere una pasta uniforme ed elastica, ma molle. Fatene una palla e mettetela a lievitare in una ciotola, in un luogo tiepido, ricoperta con un canovaccio umido, per circa 2 ore. Aggiungete all’impasto l’uvetta ed i canditi infarinati (che devono essere a temperatura ambiente). Lasciate lievitare la pasta quindi dividetela in tre parti uguali e ricavate da ognuna di esse un lungo rotolo. Intrecciate i rotoli e sistemate la treccia in una teglia rettangolare imburrata ed infarinata. Spennellate con l’uovo (anch’esso tenuto a temperatura ambiente) leggermente sbattuto e passate in forno caldo per circa 45 minuti, Una volta fredda, spennellate la treccia col miele e cospargetela con lo Zucchero a granella . Il burro deve essere morbido e a pezzetti, per poter essere meglio amalgamato. Le uova non devono essere fredde. L’impasto della brioche deve avere una consistenza morbida, La lievitazione deve avvenire a 25-30°, deve quindi appiccicare al piano di lavoro durante la lavorazione, La pasta deve essere ben protetta, durante la lievitazione, da colpi d’aria che comprometterebbero la riuscita finale del dolce.
Nessun commento:
Posta un commento