Ingredienti per 10 Krapfen
200 g di farina bianca
 50 g di burro ammorbidito
 a temperatura ambiente
 15 g di lievito di birra
 1 uovo intero e 1 tuono
 1/2 vasetto di marmellata di albicocche
 30 g di zucchero in polvere
 50 g di zucchero semolato abbondante olio di semi
 o strutto per friggere, sale
 poca farina per la spianatoia
Preparazione:
Sciogliete il lievito in una tazza con poca acqua tiepida e unitelo, in una terrina, a 50 grammi di farina. Impastate aggiungendo poca acqua
tiepida per volta, sino ad ottenere un panetto piuttosto morbido che porrete a lievitare in luogo tiepido per 15-20 minuti, o sino a che sarà raddoppiato di volume.
 Mettete sulla spianatoia la farina rimasta, unite il sale e lo zucchero in polvere; formate la fontana, mettete al centro l’uovo intero, il tuorlo, il burro a pezzetti. Impastate questi ingredienti e aggiungete il panetto lievitato. Impastate bene il composto, fino a quando non si attaccherà più alla spianatoia.
 Date alla pasta la forma di una palla, infarinatela, ponetela in una terrina e copritela con un tovagliolo. Lasciatela lievitare per due ore, o fino a che sarà raddoppiata di volume.
 Mettete quindi la pasta sulla spianatoia infarinata, sgonfiatela, battendola leggermente col palmo della mano, e stendetela con il matterello sino a ottenere una sfoglia dello spessore di mezzo centimetro.
 Con un tagliapasta rotondo (o con un bicchiere) tagliate venti dischi di otto centimetri circa e metteteli sulla spianatoia leggermente infarinata.
 Su metà dei dischi ponete un cucchiaino di marmellata, inumidite leggermente i bordi e ricoprite con gli altri dischi. Premete leggermente i bordi in modo da saldarli bene e lasciate riposare ancora in luogo tiepido per 15 minuti.
 Fate scaldare nella padella abbondante olio (o strutto) e, quando sarà ben caldo, tuffatevi due o tre krapfen alla volta, lasciandoli dorare per circa due minuti per parte. Toglieteli con la paletta, passateli nella carta assorbente e quindi nello zucchero semolato.
 Serviteli in tavola ben caldi.
Nessun commento:
Posta un commento